bonaconsa

AUDIOLOGIA E OTOLOGIA PEDIATRICA: ESPERIENZE A CONFRONTO

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Responsabile scientifico
Dott.ssa Amanda Bonaconsa, Dott.ssa Flavia D'Orazio

Modalità di Partecipazione
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria
L'iscrizione si effettua cliccando il pulsante "Iscrizione" sulla sinistra

Dove
Sala Meeting Kurhaus
Passeggiata 14
39012 Merano (BZ)

Quando
06/05/2023
09:00-14:00

Codice Evento
211-380943

Obiettivi formativi
Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socioassistenziali

Categorie accreditate
Medico Chirurgo (Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Pediatria, Neuropsichiatria infantile), Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Logopedista, Psicologo (Psicologia, Psicoterapia)

Numero crediti  4
PROGRAMMA

Presidente: Roberto Magnato

9:00Le ipoacusie monolaterali e lieviEva Orzan, Amanda Bonaconsa
10:00Le ipoacusie sindromicheEva Orzan, Nadia Giarbini, Amanda Bonaconsa
10:30L'ipoacusia nel paziente pluridisabileEva Orzan, Nadia Giarbini, Amanda Bonaconsa
11:30Coffee break

Moderatore: Martin Patscheider
12:00Il colesteatoma in età pediatricaMaurizio Falcioni
13:30Le protesi impiantabili per via osseaFlavia D'Orazio
14:00Test di verifica ECM e questionario della qualità percepita

Scopo del corso è un approfondimento e un aggiornamento per gli operatori del settore su tematiche specifiche di audiologia e otologia in ambito pediatrico, nonché un confronto tra le diverse esperienze delle metodiche diagnostiche, cliniche, riabilitative e nell’approccio alle famiglie del paziente al fine di creare una rete multidisciplinare necessaria allo sviluppo del giovane paziente e al superamento e/o supporto alla disabilità

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form
o contattaci allo 0498601818