Responsabile scientifico
Prof. Domenico Cuda
Modalità di Partecipazione
Quota di iscrizione
Partecipazione al Meeting € 165.00
Partecipazione al Meeting e Cena il 30/01 : € 270.00
Partecipazione al Meeting e Cena + pernotto in Hotel il 30/01: € 475.00
Le quote si intendono IVA inclusa.
La quota di partecipazione comprende:
accesso alle sessioni scientifiche, kit congressuale, lunch/coffee break come da programma
Dove
Centro Congressi NHOW Hotel
Via Tortona 35
20144 Milano
Quando
31/01/2025
Codice Evento
211-439245
Obiettivi formativi
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Categorie accreditate
Medicina e chirurgia (Otorinolaringoiatria, Audiologia e foniatria) Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista, Logopedista
9.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Moderatori: Domenico Cuda, Cosimo De Filippis
9.30 LE LINEE GUIDA DINAMICHE (‘LIVING GUIDELINES’) IN PILLOLE: UNO STRUMENTO MOLTO UTILE PER ABBREVIARE IL PERCORSO DEL PAZIENTE IPOACUSICO VERSO RIMEDI EFFICACI Stefano Berrettini
10.00 SORDITÀ E NEURINOMA: NUOVE EVIDENZE E VECCHI PREGIUDIZI Elisabetta Zanoletti
10.30 MITI E REALTÀ NELLA MALATTIA MÉNIÈRE Roberto Albera
11.00 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOLUZIONI PROTESICHE: LE RETI NEURALI DI SECONDA GENERAZIONE, CARATTERISTICHE E BENEFICI PER IL PAZIENTE IPOACUSICO Massimiliano Dotti
11.30 ‘PASSARE’ DALLA PROTESI ALL’IMPIANTO: UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE Sara Ghiselli
12.00 OTC, PERSONAL CARE E NUOVI LEA Alessandra Murri
12.30 Light lunch
14.00 GESTIRE L’IPOACUSIA NEGLI ESITI DI PLURIMI TRATTAMENTI OTOLOGICI Diego Zanetti
14.30 STATO DELL’ARTE SULLE PROTESI TRANSCUTANEE: LA NUOVA GENERAZIONE DI SOLUZIONI TRANSCUTANEE ATTIVE Marco Capellupo
15.00 IL BENEFICIO PROTESICO: COSA INTENDIAMO E COME VALUTARLO Gennaro Auletta
15.30 Coffee break
16.00 COME APPROCCIARE GLI ACUFENI IN AMBULATORIO Stefano Di Girolamo
16.30 LE SORDITÀ PROGRESSIVE: UN PROBLEMA NEL PROBLEMA Luigi Maiolino
17.00 CINQUE CONSIGLI PER GESTIRE LA VERTIGINE IN AMBULATORIO Daniele Monzani
17.30 L’UTILIZZO DELLA REALTÀ VIRTUALE NELLA RIABILITAZIONE VESTIBOLARE E FISIOTERAPICA Andrea Beghi
18.00 Chiusura del corso. Compilazione del questionario di valutazione e del modulo della qualità percepita