amorosa bocciolini

MODERNI APPROCCI TERAPEUTICI NELLA CRSwNP

LE ISCRIZIONI ONLINE SONO CHIUSE. E' POSSIBILE ISCRIVERSI IN SEDE CONGRESSUALE FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI

Responsabile scientifico
Dott. Corso Bocciolini - Presidente del Corso: Dott. Luca Amorosa

Modalità di Partecipazione
70,00 Euro IVA inclusa per Medici Specialisti.
Gratuito per Studenti/Specializzandi e Infermieri

Dove
Hotel Savoia Regency
Via del Pilastro 2
40127 Bologna

Quando
25/10/2024
09:00 - 16:00

Codice Evento
211 - 413173

Obiettivi formativi
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Categorie accreditate
Infermiere, Medico Chirurgo (Otorinolaringoiatria, Audiologia e foniatria, Allergologia ed immunologia clinica, Malattie dell'apparato respiratorio. Medicina generale)

Numero crediti  5,0
PROGRAMMA

08:30Registrazione dei partecipanti
09:00Indirizzi di saluto

I SESSIONE - PREMESSE TEORICHE
Moderatori: Ignacio Javier Fernandez, Angelo Ghidini

09:30Ruolo della citologia nasale nella CRSwNPCorso Bocciolini

09:50Fenoendotipizzazione della CRSwNPRiccardo Albertini

10:10Corticosteroidi topici e poliposi nasaleAndrea Bellusci

10:30Discussione

coffee station aperta dalle 10.00 alle 11.00

II SESSIONE - I FARMACI BIOLOGICI
Moderatori: Andrea De Vito, Massimo Magnani

10:45DupilumabLucrezia Vargiu

11:00MepolizumabEleonora Cioccoloni

11:15OmalizumabMaria Chiara Cimatti

11:30Discussione

III SESSIONE – CONCLUSIONI
Moderatori: Gabriele Molteni, Marco Trebbi

11:45La real life: dai dati clinici all’esperienza sul campoCarlo Cavaliere

12:05Aspetti economici della terapia biologicaGiulia Sangiorgi Cellini

12:25Sinergia tra chirurgia e terapia biologica nella CRSwNPErnesto Pasquini

12:45Prospettive future della terapia biologica della CRSwNPEnrico Heffler

13:00Discussione

13:15Light lunch

TAVOLA ROTONDA
Moderatori: Luca Amorosa, Corso Bocciolini
14:30I farmaci biologici nel trattamento della CRSwNP in Emilia-Romagna: esperienze a confrontoArisa Bajraktari (Rimini), Andrea De Vito (Forli), Ignacio Javier Fernandez (Ravenna), Angelo Ghidini (Reggio Emilia), Daniela Lucidi (Modena), Massimo Magnani (Cesena), Rosa Minniti (Carpi), Gabriele Molteni (Bologna), Ernesto Pasquini (Bologna), Maria Silvia Lazio (Piacenza)

16:00Conclusioni. Verifica ECM dell'apprendimento e compilazione del modulo della qualità percepita

Con l’avvento di numerosi farmaci biologici nel trattamento della rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) diventa sempre più necessaria l’individuazione di più markers per personalizzare la terapia del paziente con infiammazione Th2 della via respiratoria al fine di migliorare le indicazioni. Inoltre non è da trascurare l’aspetto economico di tale trattamento, che deve considerare il rapporto costo/beneficio tra la chirurgia endoscopica (ESS) e la terapia con anticorpi monoclonali.
Oggetto del Convegno è mettere a fuoco le indicazioni per i tre farmaci biologici disponibili e prescrivibili secondo AIFA: Dupilumab, Mepolizumab e Omalizumab.
Nel corso degli anni le strategie di gestione si sono concentrate principalmente sul controllo dei sintomi mediante utilizzo di corticosteroidi intranasali, irrigazioni saline e brevi cicli di corticosteroidi sistemici, che hanno ancora adesso una loro validità, tuttavia nella CRSwNP severa non sono sufficienti e il dibattito nella comunità scientifica tra chirurgia endoscopica (ESS) e terapia con farmaci biologici è tuttora aperto e controverso.
Oggi i nuovi farmaci biologici rappresentano una valida alternativa terapeutica che può offrire un buon controllo di malattia nei pazienti con CRSwNP severa non controllata. Con l’avvento dei nuovi anticorpi monoclonali si è voluto costruire un percorso di formazione teorico-pratico e orientamento in merito a come si sta evolvendo il management di questa patologia. Interessante sarà il confronto tra confrontando le diverse esperienze che si sono maturate negli ultimi anni in Emilia Romagna.

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form
o contattaci allo 0498601818