banner

QUARTO CONGRESSO NAZIONALE EMERGENZA URGENZA - CEU 2025

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ON LINE!

Responsabile scientifico
Lorenzo Ghiadoni, Bruno Barcella, Francesca Marfella

Segreteria scientifica
Segreteria Scientifica FEU – Fondazione per l’Emergenza e l’Urgenza

Modalità di Partecipazione
Per le quote, collegati al sito ufficiale del Congresso, cliccando qui

Dove
PALACONGRESSI RIMINI
Via della Fiera 23
47923 Rimini

Quando
Dal  08/05/2025  al  10/05/2025

Il Congresso Emergenza Urgenza – CEU 2025 giunge alla sua quarta edizione confermandosi come un appuntamento di riferimento per il confronto tra tutti gli stakeholder del sistema sanitario operanti nell’ambito dell’emergenza-urgenza, sia sul territorio sia all’interno delle strutture ospedaliere.
In un momento storico in cui il Servizio Sanitario Nazionale affronta sfide sempre più complesse – tra carenza di risorse economiche e strutturali, difficoltà organizzative e una crescente domanda di assistenza – la rete dell’emergenza-urgenza si trova a dover rispondere a criticità sempre più pressanti. L’incremento del carico assistenziale, la riduzione del personale sanitario e le problematiche legate all’efficienza dei servizi richiedono una riflessione approfondita e soluzioni innovative.

La Fondazione Emergenza Urgenza – FEU, promotrice dell’evento, si pone due obiettivi principali: da un lato, sensibilizzare cittadini e istituzioni sul valore imprescindibile di un sistema sanitario pubblico capace di garantire interventi tempestivi nei momenti di crisi, dall’altro, favorire un dialogo costruttivo tra il mondo professionale sanitario e l’associazionismo, al fine di supportare processi di trasformazione e miglioramento della rete dell’emergenza-urgenza.

Il CEU 2025, in continuità con le edizioni precedenti, rappresenta un’occasione per un confronto aperto e multidisciplinare sulle principali tematiche clinico-assistenziali, organizzative e istituzionali. Il comitato scientifico, composto da rappresentanti della FEU, società scientifiche, reti nazionali di volontariato, centri di ricerca, sindacati, associazioni di categoria e agenzie regionali, ha lavorato congiuntamente per garantire un programma di alto valore scientifico e formativo.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti di settore, che presenteranno le più recenti innovazioni scientifiche e tecnologiche, nonché le prospettive evolutive del sistema emergenza-urgenza. Attraverso sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop pratici, saranno affrontati i principali nodi critici del settore, con un focus su:

• Aggiornamenti scientifici e innovazioni tecnologiche nel trattamento dell’emergenza-urgenza;
• Modelli organizzativi e best practices per l’ottimizzazione della rete di soccorso intra ed extraospedaliero;
• Ruolo delle istituzioni e prospettive legislative per il miglioramento delle condizioni operative e della sostenibilità del sistema;
• Simulazioni e workshop interattivi dedicati a tecniche avanzate di intervento e gestione del paziente critico;
• Esposizione di nuovi dispositivi medici e tecnologie innovative per il soccorso e il trattamento in emergenza.

Il CEU 2025 si propone, dunque, come un momento di approfondimento scientifico, formazione specialistica e dialogo istituzionale, con l’obiettivo di formulare proposte concrete e condivise per il futuro del sistema emergenza-urgenza.

Ringraziando tutti coloro che contribuiranno alla realizzazione di questa edizione a Rimini, auspichiamo un’ampia partecipazione da parte della comunità scientifica e dei professionisti del settore, affinché dalla tre giorni congressuale possano emergere soluzioni e strategie efficaci per preservare e potenziare il sistema di soccorso, elemento cardine della sanità pubblica italiana.

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form
o contattaci allo 0498601818