
Responsabile scientifico
Prof. Gabriele Molteni, Prof. Livio Presutti
Modalità di Partecipazione
La partecipazione è aperta a tutti i professionisti interessati. 
Quota di partecipazione: 
Medici Specialisti € 50,00 
Tecnici Audiometristi € 50,00 
Medici in Formazione Specialistica gratuita 
Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA al 22% e includono la partecipazione ai lavori scientifici, il kit congressuale, coffee break, lunch e l’attestato di partecipazione
Dove
Opificio Golinelli 
Via Paolo Nanni Costa 14 
Bologna
Quando
22/02/2025
Categorie accreditate
Non è previsto l'accreditamento ECM
PER SCARICARE IL PROGRAMMA, CLICCA IL PULSANTE "PDF" SULLA SINISTRA 
08.30Registrazione dei partecipanti
08.45Indirizzi di salutoGabriele Molteni, Livio Presutti
I SESSIONE: OTOCHIRURGIA 
Moderatore: Giulia Molinari 
09.00La miringoplastica: tecniche a confrontoRosa Alessia Battista
09.20La chirurgia del colesteatoma: dalle indicazioni alle tecniche chirurgicheFederica Canzano
09.40La chirurgia di revisione del colesteatomaVito Pontillo
10.00La chirurgia di revisione della staffaAndrea Laborai
10.20Le protesi impiantabili: indicazioniDario Lisma
10.40L’impianto cocleare nel bambino: come evitare complicanzeTiziana Di Cesare
11.00Coffee break
II SESSIONE: ONCOLOGIA DELL’OSSO TEMPORALE 
Moderatore: Michele Tomasoni 
11.20Trattamento chirurgico dei carcinomi dell’orecchio esternoRemo Accorona, Marco Bonali
11.40Istologia delle lesioni maligne dell’osso temporaleAlbino Eccher
12.00Citotossicità da chemioterapia sul sistema cocleo-vestibolareValeria Caragli
III SESSIONE: QUIZ CASES 
Coordinatori: Edoardo Serafini, Daniele Andrina 
12.20Quiz cases radiologici e clinici
13.00Light lunch
IV SESSIONE: VESTIBOLOGIA 
Moderatore: Andrea Castellucci 
14.00Il nistagmo spontaneo: impariamo a conoscerloSalvatore Martellucci
14:20Deficit vestibolare acuto: guida galattica per autostoppistiPasquale Viola
14:40La strumentazione in vestibologiaLuca Cerritelli
V SESSIONE: AUDIOLOGIA 
Moderatore: Carla De Vita 
15.00Innovazioni negli impianti cocleariDavide Brotto
15.20Ipoacusia neurosensoriale associata a deficit visivi: ruolo della correlazione fenotipo/genotipo nella diagnostica differenziale delle forme Usher-likeMaria Rosaria Barillari
15.40Trattamento delle ipoacusie improvvise: ultime frontiereMargherita Bettini
VI SESSIONE: PARALISI DEL NERVO FACCIALE 
Moderatore: Daniela Lucidi 
16.00Riabilitazione tramite reinnervazioneNicola Bisi
16.20Riabilitazione tramite trasposizione di muscoloDavide Rizzo
16.40How not to do it nelle paralisi del faccialeAlice Barbazza
VII SESSIONE: SCARY CASES 
Moderatori: Giulia Bertoli, Valerio Arietti 
17.00Scary cases
18.00Chiusura dei lavori